Nessun commento

5 consigli di stile per vendere casa velocemente e bene

Se desideri vendere casa velocemente, il segreto è presentarla nel modo giusto, esaltandone tutte le potenzialità.

Gli acquirenti devono rimanere colpiti dai dettagli dell’abitazione e da come si presenta. Lo scopo è quello di non dargli motivazioni per spingerli a rivalutare al ribasso il prezzo di vendita.

Spesso è la prima impressione che conta, e se vuoi chiudere la vendita in tempi rapidi, devi intervenire sulla casa, cercando di renderla bella e funzionale.

Quando l’abitazione è di vecchia costruzione, possono essere necessari dei lavori di ristrutturazione prima di metterla sul mercato.

Ma se non hai questa necessità, puoi intervenire con qualche pratica idea e soluzione di stile per farla sembrare più ordinata e appetibile.

Di seguito ti daremo 5 consigli di stile che ti aiuteranno a vendere prima la tua casa.

1) Effettua le riparazioni e i ritocchi necessari

Prima di mettere in vendita la tua casa, esegui dei lavori di manutenzione e/o riparazione. La maggior parte degli acquirenti preferisce chiudere trattative per immobili già pronti ed abitabili.

Problemi come perdite, pareti scrostate o impianti danneggiati, possono scoraggiarli e portarli a offrire un prezzo inferiore o a perdere interesse per l’acquisto.

2) Valorizza la bellezza del mobilio antico

Se la tua casa è un po’ vecchia ed è arredata con mobili antichi, ma non hai le possibilità di rifare tutto il mobilio, prova a valorizzare la bellezza di quello già presente.

Seleziona i pezzi troppo vecchi e danneggiati da buttare, e mantieni quelli che hanno maggiore potenzialità, soprattutto, dopo una veloce ristrutturazione.

Dai mobili antichi puoi arredare tutta casa seguendo uno stile classico o country, puntando su piccoli elementi e giochi di luce, capaci di creare un’atmosfera bella e un po’ vintage.

3) Ordine e minimalismo

Indipendentemente dallo stile dell’arredo, cerca di rendere le stanze ordinate, troppi oggetti soffocano gli spazi.

Gli acquirenti non riescono a guardare oltre il disordine, se si trovano all’interno di una casa caotica e colma di elementi di arredo, possono demotivarsi, perché non riesco a vedere tutta la bellezza e le potenzialità nascoste dietro al caos.

4) Elimina gli odori e profuma le stanze

Oltre all’aspetto, anche la qualità dell’aria e il profumo delle stanze, influenzeranno i possibili acquirenti.

Se in casa ci sono odori sgradevoli, i visitatori tenderanno a velocizzare la visita nell’abitazione, perdendosi tutti i dettagli.

Odore di muffa, di chiuso, di fumo di sigaretta o di animali domestici: fai arieggiare tutti gli ambienti per diverse ore e poi utilizza dei profumatori.

I profumi, oltre a rilassare, sottolineano la cura verso la casa e gli acquirenti saranno molto più propensi a valutarne l’acquisto.

5) Spersonalizza la casa

Quando i futuri acquirenti visiteranno la casa, la guarderanno pensando a come sarà con i propri oggetti.

Cerca di rendere tutti gli ambienti neutri, privi di oggetti ed elementi che raccontano chi sei, come: cornici, foto, quadri, peluche, soprammobili, ecc.)

Liberando le stanze dalla tua personalizzazione, darai modo ai futuri inquilini di avere un’immagine più chiara di come potrebbe essere la casa con le proprie cose e il loro stile.

Infine, un ultimo consiglio: al momento della visita degli acquirenti, lascia che sia l’agente immobiliare a presentare l’abitazione e valorizzarla.

La tua assenza permetterà ai visitatori di fare liberamente tutte le domande e di valutare la casa senza imbarazzo.

Spero che questo articolo ti sia tornato utile e se hai qualche consiglio sul prossimo scrivici in privato e lo faremo volentieri!

Enrica Mazzei Tel. 393 5630028

Agente immobiliare Olbia & Costa Smeralda

Ti invito a seguirci sulle nostre pagine social

FACEBOOK / INSTAGRAM

Seguici anche sul nostro canale you tube per restare sempre aggiornato su tutte le novità!

https://www.youtube.com/channel/UCT-WPIyduuRwHZt6zAUiqng

Commenti (0)