Nessun commento

Festa di Carnevale: 5 consigli per organizzarla al meglio!

Ci siamo già vestiti in maschera lo scorso Halloween, ma ora è venuto il momento di riprendere in mano i nostri costumi per celebrare una festa decisamente meno spaventosa: Carnavale! Risate, allegria, colori e sbrilluccichii vari, questa è la festa più divertente e comica dell’anno… e non dimentichiamo gli scherzi, perché come dice il detto: “A Carnevale ogni scherzo vale!

1 – Adulti o bambini?

La scelta delle scelte. La prima cosa che dobbiamo decidere è se la nostra festa sarà dedicata ai bambini o a noi adulti… o se prenderemo una via di mezzo e la organizzeremo con le famiglie. Da questa scelta dipenderanno poi anche quelle future che determineranno l’impronta della festa.

2 – Il tema

Come ogni festa che si rispetti, anche quella di Carnevale deve avere un tema comune. Che sia per bambini o per adulti, avvisiamo tutti gli invitati quale tema abbiamo scelto così potranno vestirsi seguendo lo stile di tutta la festa e non rischieranno di sentirsi fuori posto.

Non sappiamo quale tema scegliere e siamo disorientati? Eccone allora qualcuno! La festa per bambini potrebbe ad esempio ambientarsi in un cartone animato conosciuto, come ad esempio Frozen, i looney toones, i supereroi o topolino. Per i ragazzini invece puntiamo a temi leggermente più adulti come Harry Potter, Lo Hobbit (o il Signore degli Anelli) o i Pokemon.

Se invece stiamo puntando a una festa per adulti, scegliamo temi decisamente più accattivanti come Il Trono di Spade, Breaking Bad o anche The Walking Dead (anche se forse quest’ultimo sarebbe più appropriato per Halloween).

Se infine abbiamo deciso per la festa di famiglia, ci viene incontro l’intramontabile Famiglia Addams o I Simpson.

3 – Le decorazioni di Carnevale

Se ghirlande colorate, festoni decorativi e stelle filanti sono la base per una qualunque festa di Carnevale, non dimentichiamoci di quelle fondamentali che richiameranno il tema che abbiamo scelto!

Se la festa ha per tema i supereroi ad esempio, possiamo fare cartelloni che richiamino la S di Superman, oppure riempire la casa con elementi presi dai costumi di quelli più famosi, come Batman, Flash o Spiderman.

Se invece la festa è dedicata agli adulti, le decorazioni dovranno essere un po’ più realistiche, così se abbiamo deciso per una festa a tema Il Trono di Spade, possiamo fare delle decorazioni con la carta a forma di spade, da mettere sullo schienale della sedia a capotavola, oppure mettere un cartello sulla porta del giardino con la scritta “Per la Barriera”. Insomma ci si può veramente sbizzarrire in questi casi, come diciamo sempre: “l’unico limite è la fantasia!

4 – Il menù

Altro componente della festa molto importante è il menù, che preferibilmente dovrebbe seguire il tema. La cosa più personalizzabile in assoluto sono i biscotti e in questi casi anche altri dolci in generale possono essere addobbati per seguire un tema particolare.

A dare dei veri problemi sono i cibi salati. Patatine, salatini e altri stuzzichini sono difficili da personalizzare, ma possiamo risolvere tutto con… dei cartelli! Ci basterà infatti mettere una piccola targhetta alla coppa di patatine per trasformarla ad esempio in “orecchie di Bugs Bunny”, oppure in “energia di Flash” o in qualunque altro particolare del tema che abbiamo scelto.

5 – La musica

Chiudiamo l’articolo con ciò che crea l’atmosfera: la musica! Non c’è festa se non c’è musica, quindi scegliamo un po’ di colonne sonore a tema. Che siano i looney tunes, i pokemon (che hanno anche un sacco di sigle diverse) o i supereroi, basta fare una veloce ricerca su internet (in particolare youtube, ma anche spotify non è da meno) per trovare decine e decine di canzoni correlate.

Se invece stiamo puntando a temi tratti da serie tv o film, allora cerchiamo il titolo della nostra serie tv accompagnato da “OST” (original sound track) e troveremo tanti brani tratti direttamente dall’opera!

Commenti (0)