No Comments

Il terrazzo fa la differenza: arredalo così se vuoi vendere (o vivere) meglio!

Relax, pace, tranquillità… sono solo alcune delle meravigliose sensazioni che ci regala il mare calmo d’estate. E in una stagione dove si vive all’aperto molto più che in casa, anche i nostri spazi esterni riacquistano importanza, soprattutto il terrazzo.

Chi ha la fortuna di avere un terrazzo sa bene quanto possa diventare un piccolo angolo di paradiso, perfetto per godersi il tramonto, leggere un libro o accogliere amici e familiari.

Ma come arredare il terrazzo in modo funzionale, elegante e in armonia con l’atmosfera marina? Ecco una guida pratica con tanti consigli ispirati alla bellezza del Nord Sardegna.

  1. I colori: il primo passo per creare atmosfera

Il colore è il primo elemento che comunica emozione. Per un terrazzo al mare, scegliamo toni chiari e rilassanti, capaci di richiamare la sabbia, il cielo e l’acqua.

Tra i più consigliati:

Bianco, per dare luce e freschezza;

Azzurro in tutte le sue sfumature, per un richiamo immediato al mare;

Beige, che evoca la sabbia;

Giallo tenue o arancio pastello, per richiamare il calore del sole;

E perché no, un tocco di verde salvia o lavanda, per un effetto naturale e raffinato.

L’obiettivo è creare un’atmosfera rilassante e coerente con il paesaggio: la cromoterapia marina è un ottimo alleato.

  1. I materiali: bellezza e resistenza

Che il terrazzo sia coperto o scoperto, i materiali devono resistere a sole, vento e salsedine.

Ecco i più indicati:

Legno chiaro trattato: elegante, naturale e caldo. Perfetto per tavolini, divanetti e panche.

Ferro battuto: romantico e resistente, richiede poca manutenzione.

Rattan sintetico: molto usato per l’arredamento outdoor, è leggero e durevole.

Materiali di recupero (es. pallet): ideali per chi ama il fai da te e l’ecosostenibilità. Bastano cuscini bianchi o a righe azzurre per trasformarli in sedute chic.

  1. I tessuti: texture che raccontano il mare

Per completare l’ambiente, scegliamo tessuti naturali e grezzi, perfetti per creare uno stile ispirato alla semplicità delle case di pescatori.

I più adatti sono:

Lino

Cotone grezzo

Juta o canapa

Sono materiali traspiranti, leggeri e molto decorativi, soprattutto in versione tinta unita o con righe marine. Usali per cuscini, tende, tovaglie o copridivani.

  1. Le piante: la natura che profuma il terrazzo

Nessun terrazzo è davvero completo senza un tocco di verde e fiori colorati. Le piante resistenti alla salsedine e al sole sono la scelta migliore.

Ecco alcune idee:

Oleandri: splendidi e resistenti, disponibili in diverse colorazioni.

Lavanda: profumata e rilassante.

Gerani e surfinie: fioriture abbondanti e resistenti.

Rosmarino: bello, profumato e anche utile in cucina!

Petunie: romantiche e versatili.

Distribuiscile in fioriere bianche o in terracotta, magari su più livelli, per creare un effetto rigoglioso.

  1. Arredi da terrazzo: cosa non può mancare

Una volta stabiliti stile, colori e materiali, è il momento di scegliere gli arredi. Ecco cosa non dovrebbe mancare in un terrazzo estivo ben arredato:

Divanetti bassi con tanti cuscini;

Poltroncine o sedie sospese: creano un’atmosfera da vacanza continua;

Tavolino da caffè centrale, per aperitivi vista mare;

Sdrai o lettini: ideali per prendere il sole o schiacciare un pisolino;

Un’amaca: la regina del relax, perfetta anche in spazi piccoli;

Ombrellone o vela ombreggiante, se lo spazio è scoperto.

Se il terrazzo è abbastanza ampio, puoi anche aggiungere una zona pranzo con tavolo e sedie in legno o ferro.

  1. Illuminazione e dettagli che fanno la differenza

Quando scende la sera, il terrazzo può diventare ancora più suggestivo con la giusta illuminazione soffusa:

Lanternine con candele

Catene di luci LED

Faretti da terra o da muro

E per completare l’atmosfera? Un tappeto outdoor, qualche lanterna decorativa, conchiglie e piccoli oggetti in stile marino renderanno ogni angolo più personale e accogliente.

Il terrazzo al mare: uno spazio da vivere tutto l’anno

Se hai una casa al mare in vendita, valorizzare il terrazzo è una delle migliori strategie per colpire i potenziali acquirenti. Un outdoor curato racconta uno stile di vita, un’emozione. E come agente immobiliare con oltre 600 vendite all’attivo, ti confermo che il colpo di fulmine scatta proprio lì, sul terrazzo, con vista sul mare e il profumo della lavanda nell’aria.

Vuoi altri consigli per arredare o vendere casa?

Contattami senza impegno per ricevere idee personalizzate, suggerimenti pratici o per valorizzare il tuo immobile al meglio!

📞 Enrica Mazzei – Agente Immobiliare 📍 Olbia, Costa Smeralda, Porto Rotondo, Golfo Aranci,  San Teodoro, Budoni e tutto il Nord Sardegna

📲 393 563 0028

🌐 www.enricamazzei.com

📺 Seguici anche su YouTube:

👉 Il canale di Smeralda Properties

#ArredamentoOutdoor #TerrazzoVistaMare #IdeeTerrazzoEstivo #CaseDaVendere #InteriorDesign #HomeStyling #CostaSmeralda #SoloCaseBelle #Sardegna #SmeraldaProperties

Spero che questo articolo ti sia tornato utile e se hai qualche consiglio sul prossimo scrivici in privato e lo faremo volentieri!

Enrica Mazzei

Tel. 393 5630028

Agente immobiliare Olbia, Costa Smeralda, San Teodoro, Nord Sardegna

Ti invito a seguirci sulle nostre pagine social

FACEBOOK / INSTAGRAM

Seguici anche sul nostro canale you tube per restare sempre aggiornato su tutte le novità!

https://www.youtube.com/channel/UCT-WPIyduuRwHZt6zAUiqng

ENRICA MAZZEI

Hi, I’m Enrica Mazzei, and with simplicity, passion, and contagious enthusiasm, I’ll take you on a journey through the most stunning homes in Northern Sardinia! 🌊✨ Whether you’re looking to buy your dream home or sell your property at its best, this channel is your perfect destination.

🏡 For buyers: explore unique homes, exclusive lifestyles, and the magic of this extraordinary region.

📈 For sellers: get valuable tips and proven strategies to make your property shine and attract the right buyers.

Be inspired by stylish designs, creative ideas, and practical solutions that make every home truly special. Let’s embark on this exciting journey together! 🚀

SmeraldaProperties