Nessun commento

Il giardino perfetto: ecco qualche consiglio

Una casa non è veramente completa se non ha un po’ di verde ad abbellirla. Piante e fiori sono ottimi per trasportare gli ospiti nella primavera e sono splendidi adornamenti che conferiscono un valore aggiuntivo a tutta la casa. Avere un giardino sarebbe la cosa migliore, ma anche un balcone può diventare un piccolo e meraviglioso paradiso rigoglioso se ben curato.

Leggi…

Nessun commento

Primavera: qualche idea per la casa!

L’inverno sembra non finire mai, con morse di gelo sempre più intense e neve candida che cade dolcemente su tutto il paesaggio. Ma la stagione invernale sta lentamente finendo, le giornate si stanno allungando e presto potremo salutare i mesi freddi e umidi di inizio anno per aprire la nostra casa al tiepido abbraccio della primavera. Come accogliere al meglio la nuova stagione? Ecco qualche idea!

Leggi…

Nessun commento

Lo specchio in casa: non solo semplice arredamento

Viviamo in una società dove l’immagine gioca un ruolo fondamentale e l’istinto di specchiarci per vedere se siamo in ordine è spesso irresistibile. Lo specchio quindi all’interno della casa è passato dall’essere un mero oggetto funzionale a vero e proprio elemento di arredo, utile sia per evitare di sbagliare mentre ci radiamo o ci trucchiamo, sia per dare un senso di ampiezza a stanze piccole o di luminosità a stanza un po’ più buie. Infatti oggigiorno non è più utilizzato solo per vedere come ci sta un vestito o se abbiamo i capelli in ordine, ma anche per correggere alcuni difetti della casa.

Leggi…

Nessun commento

Comprare casa per poi affittarla

Negli ultimi anni ha preso piede, anche in Europa, il “fenomeno” dell’acquisto di un immobile per destinarlo all’affitto in modo da avere un’entrata fissa e una rendita garantita.

Ovviamente, comprare una casa è un investimento molto importante che comporta una spesa economica altrettanto importante e consistente.

Per questa ragione, è fondamentale valutare con attenzione quanto (e se) tale investimento sia realmente proficuo e conveniente.
Leggi…

Nessun commento

Le regole del Feng Shui

 

Il Feng Shui è un’antica arte divinatoria taoista nata in Cina; questa disciplina orientale negli ultimi decenni ha preso piede anche in Occidente coinvolgendo in modo particolare l’universo dell’interior design.

Il fengshui, infatti, non è una “filosofia astratta” ma un vero e proprio modo di vivere ricercando equilibrio e armonia.

A tal pro, quest’arte dalle origini antichissime, insegna proprio ad organizzare lo spazio abitativo e i vari ambienti quotidiani in un modo armonico che sia benefico per la salute fisica e mentale attraverso una serie di pratiche mirate all’impedimento dei flussi negativi.
Leggi…

Nessun commento

Verande e balconi amovibili senza bisogno di permessi

In particolare negli ultimi anni, si è molto discusso sulla necessità dei permessi da richiedere al proprio comune di residenza per poter installare vetrate frangivento e simili.

Con l’ultimo decreto di legge n 115/2022(decreto aiuti bis), che modifica il Testo Unico Edilizio, finalmente si ha una risposta chiara. La modifica riguarda, infatti, la classificazione delle vetrate che ora vengono catalogate nell’edilizia libera.
Leggi…

Nessun commento

Mutuo: i vantaggi di avere un consulente finanziario

Per finalizzare l’acquisto di un immobile se non si dispone di tutta la somma necessaria nel proprio gruzzoletto bisogna richiedere l’ottenimento del mutuo bancario.

Si può decidere di procedere in due modi:

  • Andare in banca con le proprie gambe
  • Richiedere l’aiuto di un consulente finanziario.

Al giorno d’oggi andare in banca significa passare per una burocrazia lunga e complicata, e, non in tutti i casi, l’iter va a buon fine.
Leggi…

Nessun commento

Come arredare un corridoio per renderlo accogliente

Non essendo una vera e propria stanza ma un ambiente di passaggio, il corridoio, spesso, resta uno spazio della casa mal sfruttato, oppure, poco curato rispetto ad altri.

L’arredo di un corridoio, invece, gioca un ruolo fondamentale nell’immagine complessiva della propria abitazione,in particolar modo quando questo si trova all’ingresso, determinando, il primo impatto visivo che si ha con la casa; valorizzarlo e renderlo accogliente, arredandolo nel modo giusto, conferirà un aspetto generale molto più armonico anche con tutte le altre stanze.
Leggi…

Nessun commento

5 regole d’oro per una visita immobiliare PERFETTA

PREMESSA..

 Negli anni ho avuto clienti che dovevano vendere casa e che non avevano idea di come gestire la visita con un potenziale compratore. 

Dalla signora che voleva fare la simpatica a tutti i costi e regalava cioccolatini senza un domani fino all’immancabile Signor “so tutto io e non ho bisogno di nessuno”, che doveva ripetere 200 volte che lui la casa la vende al prezzo che ha detto altrimenti se la tiene, tanto non ha lo sfratto e nessuno lo manda via da lì.

Leggi…

Nessun commento

Come arredare un camino spento

Il camino nasce come elemento funzionale delle nostre case per scaldarci, ma è anche diventato, col tempo, un complemento d’arredo piuttosto apprezzato. Di conseguenza, anche se spento e inutilizzato, può essere decorato e arredato a proprio piacimento per rendere l’atmosfera casalinga ancora più accogliente e personalizzata.
Leggi…